
3 e 3. Undici volte 3. O dieci volte 3 più 3.
Ringraziando Hackability per il supporto, Fondazione Cariparma per il contributo e gli spazi collaborativi dell’Emilia Romagna per l’ospitalità del H4Tour (Impact Hub Reggio Emilia, FabLab Bologna, Urban Hub Piacenza e Makers Modena), il team di Hackability@Parma è orgoglioso di pubblicare l’elenco dei 33 partecipanti al Kick-Off di Hackability4Tourism, previsto per sabato 7 e domenica 8 marzo a Officine On/Off.
Entro il 5 febbraio ogni partecipante sarà contattato personalmente dagli organizzatori per definire i prossimi step.
Il primo?
La fase di shadowing, durante la quale i partecipanti saranno chiamati a effettuare una visita esplorativa ai luoghi oggetto della co-progettazione: il MUSEO DELL’OPERA (all’interno della Casa della Musica) e la CASA DEL SUONO (Piazzale Salvo d’Acquisto, Parma). La visita esplorativa avrà l’obiettivo di sperimentare e rilevare al meglio punti di forza e debolezza del luogo esplorato, cercando di intraprendere l’esperienza di fruibilità nell’ottica di una persona con disabilità o bisogni particolari. A titolo esemplificativo verrà richiesta un’analisi delle azioni tipiche del processo di fruizione dei servizi turistici e museali:
- acquisto del biglietto/prenotazione
- ingresso
- spostamento all’interno delle sale
- accesso ai servizi (toilette, bar, bookshop, etc.)
- uscita