#Hackability4Tourism: riaperta la call
Quando è scattata l’emergenza avevamo appena terminato i sopralluoghi all’interno della Casa della Musica e la Casa del Suono di Parma, i luoghi scelti per la co-progettazione di soluzioni che migliorassero la fruibilità dei luoghi della cultura per persone con disabilità in occasione di Parma 2020. 33 partecipanti tra makers e needs, provenienti dalle community dei makerspace e FabLab di tutta la Regione Emilia Romagna.
E adesso, da che parte si va? Come si adatta al mondo virtuale la riprogettazione partecipata di un luogo fisico?
Come si co-progetta e si stimola la condivisione di idee e soluzioni attraverso il mezzo online?
Durante l’evento “La fruibilità della cultura per Parma 2020+21” abbiamo annunciato le nuove modalità di partecipazione al progetto Hackability4Tourism, ideato da On/Off e Hackability in collaborazione di ART-ER, con il patrocinio del Comune di Parma e il finanziamento di Fondazione Cariparma.
Scopri il progetto e candidati alle Call fino al 31 gennaio 2021!