Hackability@Home

    762 487 FabLab Parma

    Hackability non si ferma neanche in isolamento!


    Il progetto Hackabilit4Tourism, portato avanti dal team Hackability@Parma con il supporto di A.P.S. On/Off e FabLab Parma è al momento in stand-by verso una possibile riconversione futura.

    Nel frattempo, con piacere contribuiamo a dare voce e diffusione al progetto dei nostri “cugini” torinesi HACKABILITY@HOME, nato per supportare le persone in difficoltà con la tecnologia, direttamente a casa loro.
    Provare a fare una video chiamata online, o scegliere e installare un software o anche solo ad aprire un nuovo account di posta, sono azioni molto semplici per alcuni ma estremamente complesse per altri. Ogni giorno, dalle 10.00 alle 12.00, i volontari di Hackability dispensano consigli a titolo gratuito per risolvere piccoli e grandi problemi tecnologici telefonando al numero 01119117853.

    Chi vuole dare il suo contributo al progetto, imparare a lavorare in team, conoscere nuove persone, aiutare gli altri e occupare piacevolmente il tempo, e abbia buone competenze, informatiche e voglia dare un piccolo aiuto in questi giorni difficili può candidarsi qui:


    Per chi invece conosce il tema della disabilità perché la vive in prima persona, per i caregiver e in generale per chi, guardando o cercando un oggetto, è portato a pensare: “Ma perché non l’hanno fatto così? Sarebbe più facile!” oppure “Peccato che non ci sia, a me servirebbe!”, è possibile sottoporre una sfida he possa risolvere un problema in questi giorni di isolamento qui:



    Qui il servizio del TGR Piemonte sul progetto https://www.facebook.com/watch/?v=709331682937409.

    Per altre informazioni visita il sito www.hackability.it.