
PREMESSA
Da fine febbraio 2020, il FabLab Parma non ha più riaperto i propri spazi al pubblico e ai soci fabber, principalmente a causa dell‘emergenza sanitaria, ancora in corso, e alla mancanza di una figura dedicata all’interno dello staff dell’Associazione On/Off che garantisse la corretta gestione degli spazi, l’accoglienza al pubblico e la chiusura della struttura.
Considerando le importanti restrizioni, ancora vigenti, che limitano il distanziamento sociale e fisico tra persone, ci è impossibile al momento prevedere sia aperture ad accesso su prenotazione, sia l’inserimento di una figura preposta alla gestione di queste aperture.
Tuttavia, ci piacerebbe che il FabLab Parma potesse continuare ad essere vivo e vissuto e rappresentare una base operativa e un luogo di scambio e contaminazione, nel rispetto assoluto delle vigenti normative in materia di sicurezza Covid-19.
LA NOSTRA PROPOSTA
Fabber Reload è la nostra proposta per permettere ai fabber di tornare a utilizzare gli spazi del FabLab Parma nelle seguenti modalità:
Possibilità di usufruire degli spazi del Fablab di Parma in autonomia con chiavi e codice allarme personali.
Possibilità di accedere agli spazi dal lunedì al venerdì dalle 19.00 in poi e il sabato e la domenica tutto il giorno.
Al momento possiamo accogliere fino a 6 fabber, invitando al massimo 2 esterni/giorno, previo accordo con l’Host e i Fabber iscritti.
Gli spazi messi a disposizione sono: 1) Aula 3.0 comprensiva di banchi modulabili e sedie 2) Area ingresso FabLab comprensiva di n.2 banconi da lavoro
Il pacchetto ha durata minima trimestrale rinnovabile a questi costi: 120,00€ (40,00€/mese) per fabber junior (under35) e 165,00€ per fabber senior (over35). Si priviligerà una distribuzione equa delle postazioni tra under e over 35.
Non è possibile utilizzare i macchinari in autonomia, salvo concordare preventivamente con il responsabile host apposito servizio durante l’apertura ordinaria.
Possibilità di custodire il proprio materiale, in maniera ordinata e nel rispetto degli altri Fabber, in un armadio chiuso e personale.
Sarà richiesta ad ogni fabber la sottoscrizione di un modulo di presa in carico di responsabilità per il corretto utilizzo degli spazi, il rispetto delle norme anti-contagio e la chiusura responsabile.
Nel caso fossi interessato ad aderire alla proposta, compila il form cliccando sul pulsante sottostante: