Il Laboratorio dei Sogni | Tangram Cantieri Creativi di Comunità

    1024 683 FabLab Parma

    Al FabLab Parma, a volte capita che i sogni si avverino. O quantomeno, che si aiuti i sognatori a dare loro forma. È quello che è successo con l’Associazione Tangram.

    IL CLIENTE

    L’associazione Tangram – cantieri creativi di comunità si è costituita nel 2020 dopo aver beneficiato del finanziamento ”Think Big 2nd” di Fondazione Cariparma e LUdE, con l’obiettivo di diffondere la cultura della creatività e dell’incontro attraverso diversi linguaggi espressivi per generare relazioni, fare comunità, promuovere benessere sociale e inclusione.

    Tangram propone attività espressive e creative sulla e nella città per esplorare la relazione tra luoghi e identità sociale e contribuire a recuperare la funzione sociale degli spazi urbani, ripensandoli insieme a chi li abita. Nello specifico, progetta e realizza percorsi laboratoriali, opere artistiche e installazioni partecipative rivolte alla cittadinanza, portando eventi culturali e artistici nello spazio pubblico e lavorando in rete con istituzioni, associazioni e realtà sociali del territorio e dei quartieri.

    I BISOGNI

    Tra le attività di Tangram c’è un progetto che sta particolarmente a cuore alle fondatrici Giulia, Roberta, Enrica e Lucia. Si tratta di  l.u.m.a.c.a. (laboratorio urbano mobile attività creative aperte), che consiste in una serie di eventi e laboratori all’aperto itineranti, che si svolgeranno in vari punti della città di Parma.

    Per realizzare l.u.m.a.c.a. era fondamentale prototipare adeguatamente un’installazione ad hoc. In particolare, si tratta di quattro cabine-rimorchio trainabili in bicicletta, contenenti delle scatole tridimensionali, strumenti attraverso i quali immaginare visivamente possibili scenari urbani.  Per rendere tridimensionale l’idea da loro stesse progettata, le ragazze si sono rivolte al FabLab Parma.

    Le scatole, stoccate all’interno dei rimorchi una nell’altra come una matrioska, dovevano essere di piccole dimensioni, su misura e di alta precisione nella realizzazione, possibile grazie ai macchinari al laser.

    IL PROGETTO

    Per Tangram abbiamo realizzato:

    8 sedute contenenti 120 scatole, modulari e scalate in modo da consentire la composizione, in multistrato di pioppo sp.20 mm. Le scatole interne, dal disegno diverso, e relativi piani, sono realizzate al taglio laser in compensato di pioppo di sp.5 mm con tagli ad incastro lungo i bordi e opportunamente assemblate.

    4 rimorchi per il trasporto degli 8 contenitori, da allestire su una cargo bike, in multistrato di pioppo sp.20 mm. Ogni rimorchio è composto da pareti trapezoidali, guide per lo scorrimento del tetto che diventa lavagna appoggiata in vertic (480x900x750 mm).

    Competenze, materiali e tecnologie utilizzati:

    SVILUPPO, MONTAGGIO E ASSEMBLAGGIO PRODOTTO

    CUSTOMIZZAZIONE CON LASER CUTTER SU LEGNO

    Da maggio 2021 l.u.m.a.c.a. sarà al centro di una serie di eventi organizzati da Tangram in collaborazione con altre realtà presenti sul territorio presso parchi e piazze di Parma. L’installazione si animerà diventando il setting di giochi di piazza, costruzioni collettive, azioni performative,esplorazioni urbane e laboratori rivolti a diverse fasce d’età per stimolare l’immaginazione sulla città e fare esperienza dello spazio pubblico come spazio creativo e di azione.

    GUARDA IL RISULTATO FINALE