Il Trono di Parma | Parmì Edition

    1024 816 FabLab Parma

    L’Associazione Parmì lancia “Il Trono di Parma”, gioco di ruolo online rivolto a ragazzi e ragazze dei Centri Giovani della città


    via GIPHY

    L’Associazione Parmì, nata dall’incontro tra coworker di On/Off e makers del FabLab, venerdì 18 settembre organizza “Il Trono di Parma”, un gioco di ruolo online sulla storia e la cultura del territorio parmense, ambientato nel Medioevo ai tempi del Ducato di Parma e Piacenza.

    L’evento conclusivo del progetto vincitore del Bando Think Big nel 2019, doveva inizialmente rivolgersi a turisti e nuovi visitatori della città di Parma: dato il periodo incerto, il team Parmì ha pensato quindi di dedicarlo ai giovanissimi, protagonisti di nuove e faticose sfide (una su tutte l’inizio della scuola). Il target sono quindi i ragazzi e le ragazze iscritti ai Centri di Aggregazione di Parma e l’obiettivo è far loro scoprire la storia della città attraverso la Gamification.

    REGOLAMENTO

    Ogni Centro di Aggregazione può candidare solo una squadra per tentare di conquistare il Trono di Parma. Al gioco possono partecipare da un minimo di 3 ad un massimo di 5 ragazzi per casata. Il gioco ha l’obbiettivo di raggiungere il centro della città, sede del Trono, superando 7 livelli differenti. Ogni livello o manche è caratterizzato da un numero di domande, quiz, indovinelli, codex e puzzle da risolvere. Le casate hanno 10 minuti di tempo per superare ogni livello. A seconda del tempo impiegato e dalla correttezza delle risposte, le casate acquisteranno dei punti indispensabili a riscattare il trono. Durante il gioco potranno apparire 3 personaggi sacri, che attraverso i loro poteri potranno alterare il destino dei giocatori.


    IL PREMIO

    La casata che conquisterà il Trono di Parma si aggiudicherà un PC Notebook (Intel Core i5 RAM 8 GB, SSD 256GB, Windows 10 Home), che verrà donato dall’APS Parmì, al Centro Giovani di appartenenza del team vincitore.