Crediti di imposta per l’innovazione: un webinar gratuito

    794 446 FabLab Parma

    Il FabLab promuove il webinar sulle misure del Piano Nazionale Transizione 4.0

    All’interno del protocollo d’intesa stipulato tra Associazione On/Off e Camera di commercio di Parma, tra gli obiettivi comuni c’è la promozione di opportunità di crescita e sviluppo delle aziende nell’ambito della fabbricazione e dell’innovazione digitale.

    In questa cornice, il FabLab Parma rientra tra i co-promotori del webinar organizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Parma per illustrare a PMI e imprese cooperative le misure del nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0.

    L’incontro online, organizzato nell’ambito della collaborazione fra Ministero dello sviluppo economico e Unioncamere e insieme a Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Parma e Tecnopolo dell’Università di Parma, si terrà lunedì 29 novembre alle 14.30 su piattaforma Zoom. La partecipazione è gratuita previa registrazione online all’apposito form.

    Programma

    Ore 14.30 | Introduzione
    • Saluti della Camera di commercio di Parma
    Ore 14.40 | Interventi
    • Le finalità del nuovo Piano Transizione 4.0 e le attività di diffusione della rete dei PID, a cura di Eliana Nicosia, Dintec – Consorzio per l’innovazione tecnologica
    • I crediti di imposta per sostenere la trasformazione digitale delle imprese per Beni Strumentali tradizionali e 4.0 (materiali ed immateriali), Ricerca&Sviluppo, Innovazione e Design, Formazione 4.0 a cura di Maurizio Orco, Esperto di finanza agevolata.
    • I servizi per le imprese in ambito innovazione, a cura di Tecnopolo di Parma
    • Lo Sportello camerale PID a supporto delle imprese, a cura di PID CCIAA di Parma
    Ore 16.10 | Question Time
    • Domande dal pubblico e risposte dai relatori