Il corso intende fornire le basi costruttive e aerodinamiche, rimanendo nel campo pratico, per rendere l’utente finale autonomo nella costruzione di un quadritore. Il tutto sarà reso più chiaro tramite la costruzione passo passo ad ogni lezione di un drone.
PROGRAMMA
Giorno 1
✓ Introduzione con panoramica sui droni (2 ore)
✓ Principi di funzionamento (2 ore)
Giorno 2
✓ Progettazione di telaio con utilizzo di Solidworks (4 ore)
Giorno 3
✓ Sistemi di controllo e volo (4 ore)
Giorno 4
✓ Assemblaggio, settaggio e configurazione radiocomando, seguito da test di volo.
PREREQUISITI
IL corso è rivolto a tutti, non è necessaria nessuna conoscenza di base, sarebbe meglio aver installato sul pc un software di modellazione 3d qualsiasi ( ma non è necessario).
DOCENTE
Marco Pesci, nato a Parma nel 1991, laureato in ingegneria meccanica e fondatore di Difly S.r.l (start up che progetta e costruisce droni innovativi). Si occupa di progettazione meccanica e aerodinamica di droni multirotori ed ala fissa. Da sempre appassionato di aeromodellismo.
SEDE & CALENDARIO
FabLab Parma
Strada Naviglio Alto 4/1 Parma
Lunedì e giovedì dal 30 ottobre al 16 novembre dalle ore 19.00 alle 21.00
Sabato 18 novembre dalle ore 15.00 alle 19.00 “Ora si vola” laboratorio finale del corso
COSTI
Tariffa Standard: €180,00 + €30,00 (tesseramento A.P.S On/Off)
Tariffa scontata*: €160,00 + €30,00 (Tessera A.P.S. On/Off 2017)
(*Studenti under 35, disoccupati, makers attivi del FabLab Parma e coworker ON/OFF)
Durata corso: 12 ore
Il corso prevede un numero minimo di 5 partecipanti.
La partecipazione al corso si considererà confermata una volta ricevuta l’apposita Scheda-Iscrizione-Progettare droni con solidworks compilata e firmata insieme alla ricevuta di versamento della quota di iscrizione via bonifico bancario.
CONTATTI
e-mail: corsi@officineonoff.com
sito: http://fablabparma.org
telefono: 0521. 270841