La mappa tridimensionale di Parma Romana realizzata al FabLab Parma

    1024 768 FabLab Parma

    In occasione delle celebrazioni per i 2200 anni della fondazione della colonia romana di Parma, i nostri amici e partner di 3D ArcheoLab, in collaborazione con 3D Virtual Museum e grazie al contributo del Comune di Parma, hanno realizzato presso il FabLab Parma la Mappa tridimensionale di Parma romana.

    La Mappa è esposta all’interno della mostra “Archeologia e alimentazione nell’eredità di Parma romana“, visitabile dal 2 giungo al 16 luglio e dal 9 settembre al 22 ottobre a Parma presso la Galleria San Ludovico in Borgo del Parmigiano 2. La millenaria cultura alimentare parmense, oggi patrimonio UNESCO, viene presentata attraverso un percorso costituito da oggetti, ambienti, allestimenti interattivi e multimediali, reperti archeologici provenienti dal Museo archeologico di Parma e dai Musei civici di Reggio Emilia. La mostra è promossa e organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione con il gruppo archeologico VEA.

    L’iniziativa fa parte del progetto “2200 anni lungo la Via Emilia”, promosso dai Comuni di Modena, Reggio Emilia e Parma, dalle Soprintendenze Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Bologna e Parma, dal Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per l’Emilia-Romagna e dalla Regione Emilia-Romagna.

    Per altre informazioni visita il sito www.parmaromana.it.