Il FabLab partner tecnico di Modulo ECO

    1024 357 FabLab Parma

    Siamo molto orgogliosi di essere tra i partner tecnici nella fase di monitoraggio di Modulo ECO, luogo d’incontro per la formazione e l’aggiornamento sui temi legati alla sostenibilità e l’educazione ambientale progettato da Manifattura Urbana.

    Dal 15 ottobre 2016 sono operativi i laboratori per realizzarne l’installazione in Piazzale della Pace a Parma, dove sorgerà nelle settimane successive un padiglione di circa 60 metri quadrati costruito con criteri ecosostenibili a disponibile per associazioni, università, studenti, ordini professionali e aziende, che rappresenterà anche un esempio di impegno civico e di cittadinanza attiva fino alla fine dell’anno.
    Una nuova cultura delle costruzioni e una città consapevole, sono essenziali per invertire il processo degenerativo in atto e fronteggiare la crisi dell’edilizia. Questo piccolo padiglione auto-costruito con grandi performance energetiche è un luogo simbolo di rigenerazione urbana, ed è significativo che venga realizzato grazie alla fattiva collaborazione di tanti soggetti diversi. Infatti il progetto è frutto di un’azione interdisciplinare coordinata dall’Associazione Culturale Manifattura Urbana che conta ad oggi 45 progettisti tra professionisti, docenti e studenti oltre a tecnici comunali.
    Al WoPa Temporary, i progettisti, gli universitari, gli studenti dell’istituto Geometri di Parma e i tecnici delle aziende coinvolte realizzeranno insieme gli elementi che saranno successivamente assemblati in Piazzale della Pace a Parma. Una volta costruito, il padiglione sarà monitorato per verificarne le reali prestazioni. Al termine dei due mesi sarà smontato e rimontato in un quartiere di Parma dove fungerà da elemento di rigenerazione urbana.
    In questo contesto, l’associazione culturale Manifattura Urbana, organizzerà momenti di riflessione attraverso seminari e convegni, con l’ulteriore compito di portare i temi del costruire sano e naturale in ogni ordine di scuola.

    Gruppo di Lavoro
    Energy manager del Comune di Parma
    Enzo Bertolotti

    Assessore all’urbanistica del Comune di Parma
    Michele Alinovi

    Coordinatore progettista
    Francesco Fulvi

    Disegni, dettagli e plastici
    Stefano Guarnieri – Lucia Cataldo – Alberto Saracino – Alberto Barbieri – Marilina Giannotta
    Biancamaria Greco – Paolo Caldi – Lorenza Bisbano – Nicola Riccò – Claudia Cogninini
    Gabriele Lottici – Giulia D’Ambrosio

    Modellazione 3D, renders
    Gian Piero Lamanna – Sandro Del Lesto

    Analisi termica, materiali, certificazione energetica
    Giovanni Tedeschi – Giacomo Tibaldi – Mauro Fiorentino – Ferdinando De Maria – Carlo Corradi – Luca Boiardi – Marco Spiga – Giovanni Michiara – Gabriele Lottici

    Diagnostica
    Giovanni Michiara

    Tecnologia del legno
    Elisabetta Quaranta – Erica Benini

    Luce naturale, schermature
    Barbara Gherri

    Clima acustico
    Simona Bernardoni

    Comfort Outdoor
    Sandro Del Lesto – Ferdinando De Maria
    RES (Revolution Experience Synesthesia)
    Silvia Settimj – Elena Bonelli – Stefano De Stabile

    Relazione, pubblicazione
    Filippo Olari

    Ufficio Stampa e Relazioni con i Media
    Alberto Maieli

    Relazioni istituzionali
    Antonio Rancati

    Contatti:

    Modulo Eco

    manifatturaurbana@gmail.com