Obiettivo di questo corso è l’introduzione ai concetti base della moderna elettronica analogica. I concetti teorici verranno affiancati da numerosi esperimenti pratici e simulazioni in ambiente P-spice. Questo corso è vivamente consigliato agli interessati a partecipare al Corso di Arduino Base in programma la settimana dal 27 febbraio al 4 marzo 2017.
PROGRAMMA
1_ELETTRICITÀ ed ELETTRONICA ANALOGICA
Corrente Tensione Resistenza Capacità Induttanza
Resistenze Potenziometri Condensatori Diodi Transistor LED Amplificatori
2_ELETTRONICA DIGITALE e LOGICA
Porte logiche
Microprocessori
MIcrocontrollori
Cenni sulla programmazione
3_LABORATORIO
Voltmetro
Amperometro
Ohmetro
Oscilloscopio
Prove ed esperienze pratiche con componenti visti in teoria e altri quali: Encoder_ Termistori_ Motori DC_ Motori passo passo.
REQUISITI & PARTECIPANTI
Nessun requisito particolare richiesto, il corso è adatto a tutti.
Minimo = 5
Massimo = 10
DATE & ORARI
Lunedì 20 & Mercoledì 22 febbraio
Dalle 19.00 alle 21.00
Sabato 25 febbraio
Dalle 10.00 alle 14.00
COSTO
€100,00 + €30,00 (tesseramento annuale Fabber) da saldare entro il 15 febbraio 2017
Per chi si iscrive anche al Corso Arduino Base
€90,00 + €30,00 per ogni corso (totale per i 2 corsi €180,00 + €30,00 di tesseramento) da versare anticipatamente
Per chi si iscrive anche ai Corsi Arduino Base e Arduino Avanzato
€80,00 + €30,00 per ogni corso (totale per i 3 corsi €240,00 + €30,00 di tesseramento) da versare anticipatamente
INFO & ISCRIZIONI
Il corso sarà attivato con un minimo di 6 partecipanti..
La partecipazione al corso si considererà confermata una volta ricevuta l’apposita Scheda Iscrizione Elettronica compilata e firmata insieme alla ricevuta di versamento della quota di iscrizione via bonifico bancario.