
Il 20 marzo 2020 è partito 3DP Pan EU, uno strumento web di matchmaking su scala europea nato con l’obiettivo di far incontrare domanda ed offerta nel campo dei servizi legati al settore 3d printing. La piattaforma vuole contribuire al potenziamento dell’industria europea, colmando il gap tra le PMI e tutte quelle organizzazioni in grado di offrire servizi e attrezzature per la stampa 3D.
Tra queste ultime, ci siamo anche noi: il FabLab Parma è infatti presente tra i facility centers iscritti alla piattaforma disponibili ad offrire servizi di alta qualità e/o attrezzature per testing, convalida e certificazione delle soluzioni di stampa 3D.
Nel frattempo, il 15 aprile sulla stessa piattaforma è uscito il bando per le imprese, attraverso il quale 3DP-PAN finanzierà 10 PMI per testare e convalidare progetti dimostrativi industriali basati sulla stampa 3D in diversi campi di applicazione.
In particolare, verranno finanziate le PMI che ricorreranno alle attrezzature, ai materiali e ai servizi resi disponibili da almeno 2 facility center tra quelli presenti sulla piattaforma.
Le PMI beneficiarie riceveranno:
- Sostegno finanziario sotto forma di sovvenzione che coprirà il 100% dei costi ammissibili con un massimo di 40.000 EUR, per usufruire dei servizi di almeno due fornitori registrati nel portale
- Supporto nella definizione delle partnership tra la PMI e i fornitori di servizi
La scadenza per candidarsi è il 31 agosto 2020 alle ore 17.00.
Per ulteriori dettagli, anche sulla compilazione della candidatura, lo staff del FabLab è disponibile all’indirizzo: info@fablabparma.org.