Il workshop presenterà alcune delle potenzialità del software ZBrush e delle possibili applicazioni. L’approccio artistico e creativo del programma lo rende unico rispetto ai tradizionali strumenti parametrici per la modellazione 3D.
A chi si rivolge
Accessibile anche a chi ha conoscenze minime del 3D, il workshop può interessare a:
- a chi vuole scolpire in 3D per motivi artistici
- a chi vuole ottenere modelli finalizzati per la stampa 3D
- a chi già usa motori grafici (3DS max, Maya) e vuole apprendere uno strumento per creare velocemente modelli da poi importare.
Descrizione
Si partirà con la descrizione e spiegazione dell’interfaccia di Zbrush con cenni teorici sul 3D in generale per poi passare alla dimostrazione di alcuni strumenti e funzioni del programma. Infine verrà creato un modello sul quale verranno applicate le tecniche spiegate.
Finalità
Il corso vuole dare più strumenti possibili per iniziare a modellare in Zbrush, cercando di aiutare a superare le difficoltà iniziali date dalla complessa interfaccia e dalla miriade di funzioni proposte dal programma. Alla fine del workshop si avranno le conoscenze minime per poter iniziare a sviluppare propri progetti e modelli.
Programma
- Introduzione agli strumenti base indispensabili
- Cenni teorici del 3D e della scultura digitale
- Funzioni principali per la creazione e modifica dei modelli
- Descrizione dei plugin per la stampa 3D e implementazioni con altri software
- Modellazione di un personaggio completo
Calendario
Requisiti
- Possesso di un pc portatile con installato il software Zbrush 4R7 (Trial completo disponibile sul sito produttore Pixologic)
- Possesso di tavoletta grafica (nota: la qualità non è assolutamente importante in quanto Zbrush non usa i livelli di pressione, la tavoletta permette una maggiore comodità in fase di scultura)
Docente
Giovanni Panìco, classe 1987, si laurea presso l’Università di Parma in Biotecnologie, ma parallelamente coltiva una passione per tutto ciò che è arte, disegno, fotografia e grafica. Decide quindi di fare della sua passione un lavoro e inizia a disegnare, specializzandosi in modellazione e scultura 3D. È tra i soci fondatori e attualmente Host del FabLab Parma. In questo momento sta disegnando.
Quota di partecipazione
Per chi si iscrive entro il 15 settembre 2016
€180,00 | Tariffa standard
€150,00 | Studenti under 35, disoccupati, makers attivi del FabLab Parma e coworker ON/OFF
Entrambe con tesseramento annuale Fabber Junior* è incluso!
* Copertura assicurativa + accesso agli spazi di lavoro del FabLab il martedì dalle 18.00 alle 23.00 e il sabato dalle 14.30 alle 19.00 + utilizzo dei macchinari sotto supervisione dell’Host
Per le iscrizioni dopo il 15 settembre 2016
€180,00 | Tariffa standard
€150,00 | Studenti under 35, disoccupati, makers attivi del FabLab Parma e coworker ON/OFF
+ €30,00 di tesseramento Fabber (valido fino al 28.02.2016)
Il corso sarà attivato con un minimo di 6 partecipanti.
Iscrizioni entro venerdì 3o settembre 2016.
La partecipazione al corso si considererà confermata una volta compilato, firmato e inviato l’apposito modulo di iscrizione ed eseguito il pagamento della quota tramite bonifico bancario.