Open Innovation: tavola rotonda a UPI per aziende e start-up

    800 400 FabLab Parma

    L’open innovation è un approccio all’innovazione in base al quale le imprese si basano anche su idee, risorse e competenze tecnologiche che arrivano dall’esterno, in particolare da Start-up, ma anche da università, enti di ricerca, fornitori e consulenti.

    Il termine, che significa “innovazione aperta”, è stato coniato dall’economista statunitense Henry Chesbrough, nel saggio The era of open innovation (2003), secondo il quale il paradigma della “closed innovation”, ovvero l’innovazione dentro l’impresa, non poteva più bastare nonostante i timori delle aziende di non essere più gli unici “proprietari” delle invenzioni e i legittimi tentativi di tutelare le proprie proprietà intellettuali.

    Con i nuovi saperi e i nuovi business model introdotti dalle Start-up, non considerare la possibilità di collaborare con le nuove imprese, magari più avanzate dal punto di vista digitale, più veloci nell’ideare nuovi prodotti, o più rapide nell’individuare nuovi ambiti di business, può rivelarsi uno svantaggio: chi non lo fa rischia di ritrovarsi indietro rispetto alla concorrenza.

    Ed è proprio per scoprire questo paradigma e per comprenderne gli effetti potenziali che l’Unione Parmense degli Industriali, Aster e Officine ON/OFF, hanno voluto organizzare l’incontro in programma a Parma, a Palazzo Soragna, mercoledì 17 gennaio 2018, a partire dalle ore 17.

    Verrà proposta una tavola rotonda per permettere una conversazione con rappresentanti di aziende che ritengono funzionale questo approccio, Start-up che sono riuscite a creare un efficace legame con esse ed attori che sono costantemente impegnati nel trasferire tecnologie e portare a conoscenza del sistema economico nuovi talenti.

    A seguire si potrà assistere alla presentazione (pitch di 5 minuti ciascuno) dei tre migliori progetti imprenditoriali che hanno partecipato con successo alla competizione regionale START CUP 2017.

    L’incontro terminerà con la consegna dei premi locali messi in palio da UPI e ON/OFF e con un aperitivo di networking.

    Agenda

    17.00 Saluti e apertura
    Cesare Azzali, Direttore Unione Parmense degli Industriali
    Rossella Lombardozzi, Administration & Event Manager A.P.S. On/Off

    17.30 Tavola rotonda: “Quando, come e perché l’Open Innovation può accelerare la competitività delle aziende
    Giancarlo Addario, Technology Network Barilla G. e R. Fratelli S.p.A.
    Andrea Chiesi, Direttore R&D Portfolio Management Farmaceutici S.p.A.
    Mattia Baroni, Chief Operating Officer Pikkart S.r.l.
    Alain Marenghi, ASTER – High Competencies and Startup Unit – AREA S3 Parma e Reggio Emilia

    Modera Giovanni Iozzia, Direttore responsabile EconomyUp, Digital360 Group

    18.00 Presentazione delle tre startup vincitrici dei premi locali messi in palio da UPI e On/Off in occasione della iniziativa regionale START CUP 2017 – Pitch di 5 minuti ciascuno da parte di:
    Riccardo Della Ragione, Golgi
    Matteo Vettori, Mach3D
    Andrea Tommei, Shike – Mug Studio

    18.15 Sessione Q&A con le start-up vincitrici

    18.30 Consegna dei premi

    18.45 Aperitivo / networking e conclusione

     

    SEDE & CALENDARIO

    Mercoledì 17 gennaio 2018

    Dalle ore 17.00 alle 20.oo

    Unione Parmense degli Industriali

    Strada al Ponte Caprazucca, 6/a

    43121 Parma