Nata nel 2015, quasi per caso, come occasione di autofinanziamento dell’A.P.S. On/Off – ente co-gestore delle omonime “Officine” – negli ultimi 3 anni la festa si è ingrandita, trasformandosi in un’occasione collettiva di comunità, tanto da cambiare nome e diventare “La Casa nel Parco in Festa”.
Oltre a Officine On/Off, la Festa vedrà la partecipazione di tutti i servizi del Comune di Parma residenti all’interno del Centro Polifunzionale Casa nel Parco (Strada Naviglio Alto 4/1 Parma) e di alcuni soggetti attivi nel quartiere San Leonardo, in città e in provincia.
C’è Gruppo Scuola, che insieme all’Associazione gestisce sia le attività educational di On/Off che il centro giovani La Scuola del Fare, rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 16 anni.
C’è la Cooperativa Eidé, con lo Spazio Bambini e Genitori Casa nel Parco.
C’è IBO Italia Parma, ONG nata a Ferrara impegnata nel campo della cooperazione internazionale e del volontariato in Italia e nel Mondo, che festeggia il 2° anno della sede di Parma.
C’è Jamais Vu, associazione culturale di Fidenza che da oltre 10 anni promuove la produzione artistica contemporanea.
Programma
KIDS & TEENS
Dalle 10.30 alle 12.00
Spiazza la piazza con Associazione Circolarmente
Laboratori sensoriali con Cooperativa Eidé
Attività sportive e giochi di strada con Gruppo Scuola
Laboratorio di educazione alimentare con IBO Italia Parma
Dalle 14.00
Monta il tuo modellino 3D!| Laboratorio con Colla e FabLab Parma
Giochi di gruppo e da tavolo con La Scuola del Fare
Dalle 16.30 alle 18.00
Cantastorie per bambini 0-6 anni con Cooperativa Eidé
ART & PERFORMANCE
Alle 17.00
The Artists are Present| Live painting con Jamais Vu e Colla
Alle 18.00
L’isola delle bolle| Performance dell’artista di strada Il Bollaio Matto
MUSIC
RadioRevolution Live
Musica per tutto il giorno con la webradio universitaria
FOOD CORNER
Dalle 11.00 alle 20.00
Torta fritta e salumi di Circolo Arci Minerva
Cous Cous e crostate di Bio Made in Italy Store