It’s Coding Time | Seminario di Restituzione del Progetto

    851 315 FabLab Parma

    Il progetto It’s coding time | Digitali Competenti ha promosso esperienze di coding all’interno delle scuole primarie, secondarie di I° e di II° della Rete Val Parma Val Taro.
    Per due anni, dal 2015 al 2017, gli studenti hanno appreso ed applicato didattiche e metodologie d’insegnamento innovative: le basi del pensiero computazionale per progettare, i software dedicati per realizzare i prodotti, il lavoro cooperativo e il laboratorio del fare.

    Programma
    Ore 16.00
    Saluti di benvenuto Prof.ssa G: Cattani
    Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Felino
    Avv.Stefano Andreoli Vice Presidente di Fondazione Cariparma

    Ore 16.30
    Resoconto delle esperienze realizzate

    FabLab Educational
    Leonardo Barbarini

    Servizio Marconi TSI
    Prof. R. Bondi

    Cremit
    Dott.ssa A. Carenzio prof.ssa S. Ferrari.

    Ore 17.15
    Il coding nella scuola: due anni d’esperienza
    Prof. Pier Cesare Rivoltella
    Docente ordinario Docente ordinario presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica di Milano e Direttore CREMIT

    Ore 18.00
    Conclusione dei lavori e buffet di saluto realizzato dagli studenti dell’IS Magnaghi di Salsomaggiore Terme.

    ____________________________

    It’s Coding Time è un progetto di rete promosso da:
    I.C. Felino (capofila)
    I.C. Noceto
    I.C. Bedonia
    I.C. Val Ceno
    I.C. Corniglio
    I.C. Collecchio
    I.C. Langhirano
    I.C. Traversetolo
    I.C. Borgo Val di Taro
    I.C. Montechiarugolo
    I.I.S. “Gadda” Fornovo e Langhirano
    I.I.S. “Zappa Fermi” Borgotaro

    Con il contributo di Fondazione Cariparma.

    IT’S CODING TIME | Digitali Competenti intende promuovere l’acquisizione e la certificazione delle competenze di cittadinanza europea mediante l innovazione didattica e metodologica.

    Informazioni
    dirigente@icfelino.it
    0521.835332