Siamo molto orgogliosi di annunciare che Hackability4Tourism, presentato dall’Associazione On/Off e ideato dal team Hackability@Parma in collaborazione con Hackability Torino, è tra i 27 progetti (su 81 proposte pervenute) finanziati da Fondazione Cariparma per il Bando Parma 2020 con un contributo di €15.000.
IL PROGETTO
Cogliendo l’occasione di Parma Capitale della Cultura 2020, con il progetto Hackability4Tourism il team Hackability@Parma vuole affrontare il tema dell’accessibilità del patrimonio museale e monumentale e della fruibilità turistica, sperimentando un percorso innovativo di coinvolgimento e mettendo al centro la concreta esperienza d’uso delle persone con disabilità, con l’obiettivo di migliorare condizioni infrastrutturali (es. accessibilità, segnaletica ecc.), organizzative (es. orari, conciliazione ecc.) e di approccio (es. soft skill del personale, problem solving ecc.). Stabilendo rapporti dinamici con il territorio, il mondo dell’innovazione e della disabilità, il progetto si propone di riunire persone con bisogni particolari, designer, maker, progettisti e stakeholder volte a individuare soluzioni nuove accessibili e co-progettate basate sulla User Experience, in grado di migliorare la fruibilità e l’accessibilità dei luoghi e dei servizi turistici soprattutto in vista di un evento di richiamo nazionale (e non solo) come Parma 2020.
I PROSSIMI STEP
Dopo la pausa estiva, mercoledì 9 ottobre alle 18.30 il team di Hackability@Parma organizza l’Aperitivo di (Ri)Lancio, un incontro aperto e gratuito rivolto a collaboratori, partner ed esterni per illustrare i risultati raggiunti ma soprattutto gli step progettuali futuri.
