MERCOLEDÌ 2 MAGGIO
    Corso di Arduino Base

    660 341 FabLab Parma

    Partiremo con una breve introduzione all’incredibile mondo di Arduino, seguita da una panoramica sui paradigmi base di programmazione; dopo di ché inizieremo a costruire i primi circuiti base per poi, passo dopo passo, giungere a realizzare dispositivi sempre più complessi. L’ultimo giorno sarà invece dedicato a lezioni teorico/pratiche e alla realizzazione di un dispositivo basato sulla scheda oggetto del corso.

    PROGRAMMA

    Day 1 | Cos’è Arduino?

    Hardware: che componenti ci sono sulla scheda? A cosa servono?

    Installazione e verifica funzionalità dell’ambiente di sviluppo sui PC dei partecipanti

    Introduzione sui fondamenti della programmazione C

     

    Day 2 | Il nostro primo sketch: accendiamo un led

    Comunicazione seriale: facciamo comunicare il pc con arduino

    Costruiamo il primo circuito su breadboard. Accendiamo un led con un interruttore

    Leggiamo il nostro primo sensore (potenziometro)

     

    Day 3 | Il tuo progetto

    Utilizziamo uno schermo lcd

    Controlliamo un motorino dc in pwm

    Realizzazione progetto a scelta in base alle conoscenze acquisite

    Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. 

     

    SEDE E CALENDARIO 

    Mercoledì 2 e giovedì 3 maggio dalle 19.00 alle 21.00

    Sabato 5 maggio dalle 14.00 alle 18.00

    FabLab Parma | Strada Naviglio Alto 4/1 | 43122 | Parma

     

    REQUISITI 

    Possesso di un PC Portatile. Ogni partecipante potrà decidere se acquistare ad un prezzo agevolato il kit di componenti che useremo durante le lezioni, oppure se usare il kit messo a disposizione dal FabLab (in questo caso l’oggetto non rimane in possesso del partecipante).

     

    DOCENTE

    Alan Comini è un perito elettronico con esperienza più che ventennale nel settore industriale e automazione, progettista hardware e software sia per PC che sistemi embedded. Appassionato di nuove tecnologie opera anche nel settore della manifattura digitale ed è membro fondatore del Fablab Parma.

     

    QUOTA DI PARTECIPAZIONE 

    Standard: €100,00 + €30,00 (tesseramento annuale Fabber)

    Scontata*: €80,00 + €30,00 (tesseramento annuale Fabber)

    (*Studenti under 35, disoccupati, makers attivi del FabLab Parma e coworker On/Off)

     

    INFO E ISCRIZIONI

    Il corso è aperto a un massimo di 15 partecipanti.

    Iscrizioni entro giovedì 26 aprile 2018.

    La partecipazione al corso si considererà confermata una volta compilato la Scheda di Iscrizione Online, e aver inviato a corsi@officineonoff.com la ricevuta di versamento della quota di iscrizione via bonifico bancario, con in allegato copia di documento d’identità (ed eventuale documento richiesto per la Tariffa Ridotta).

    A seguire i dati per effettuare il Bonifico Bancario al conto corrente:

    Intestato a: Associazione ON/OFF

    Banca Popolare di Lodi

    IBAN: IT19Z0503412708000000003573

    Causale: Quota corso Arduino Base

     

    CONTATTI

    e-mail: corsi@officineonoff.com

    telefono: 0521. 270841