
La Camera di Commercio di Parma, con deliberazione di Giunta n. 40 del 03/04/2019, ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso:
- la diffusione della “cultura digitale” tra le MPMI (Micro, Piccole e Medie Imprese) della circoscrizione territoriale camerale;
- l’innalzamento della consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici;
- il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione in ottica Impresa 4.0 implementate dalle aziende del territorio in parallelo con i servizi offerti dai costituendi PID.
In questo contesto il “BANDO DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI TRAMITE VOUCHER SERVIZI DI CONSULENZA E FORMAZIONESULLE TECNOLOGIE IMPRESA 4.0″, finanzierà, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher da un minimo di 2.000€ fino a un massimo di 5.000€), l’acquisto di servizi di formazione e consulenza finalizzati all’introduzione delle tecnologie presentati da singole imprese.
Alle MPMI (Micro, Piccole e Medie Imprese) aventi sede operativa (escluso magazzino o deposito) nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Parma, il voucher potrà permettere di:
- misurare la propria maturità digitale (digital maturity assessment) ed identificare i propri bisogni di innovazione;
- ottenere consulenza specialistica relativa all’impiego nella propria realtà produttiva delle tecnologie di cui all’art. 2, comma 3 della parte generale del Bando;
- ricevere formazione specialistica strettamente complementare all’utilizzo delle tecnologie previste dall’art. 2, comma 3, Elenco 1, della parte generale del presente Bando.
Ai fini del Bando, l’impresa dovrà avvalersi esclusivamente di uno o più tra i fornitori segnalati, tra cui sono presenti i FabLab, definiti come centri attrezzati per la fabbricazione digitale che rispettino i requisiti internazionali definiti nella FabLab Charter.
Nello specifico, gli ambiti tecnologici di innovazione digitale I4.0 ricompresi nel Bando che siamo in grado di coprire come FabLab Parma sono quelli indicati nell’Elenco 1 (utilizzo delle tecnologie di cui agli allegati A e B della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e s.m.i. inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi):
- Soluzioni per la manifattura avanzata
- Manifattura additiva
- Soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa dell’ambiente reale e nell’ambiente reale (realtà aumentata e virtual reality e ricostruzioni 3D)
- Simulazione
- Integrazione verticale e orizzontale
- Internet of Things (IoT) e Industrial Internet of Things (IIoT)
- Cloud
- Cybersicurezza e business continuity
- Big data e analytics
- Soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (ad es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”)
- Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field, incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali – ad es. ERP, MES, PLM, SCM CRM etc. – e progettazione ed utilizzo di tecnolgoie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc.).
Le imprese interessate a partecipare al bando (aperto dal 1/07 al 22/07/2019) attivando una collaborazione con il FabLab Parma potranno anche contare sul supporto di On/Off Punto Europa, sportello di consulenza su bandi e opportunità di finanziamento a livello europeo nato all’interno di Officine On/Off, per la compilazione del progetto.
Scarica la Scheda Informativa_Bando contribtui TECNOLOGIE I 4.0 tramite voucher
Link al sito della Camera di Commercio di Parma
Per informazioni: info@fablabparma.org