E’ tornato, attesissimo, l’appuntamento con CoderDojo, laboratorio di informatica orientato ai bambini tra i 7 e 13 anni per imparare ad utilizzare il computer creativamente ed apprendere i principi della programmazione. L’intento resta quello di sensibilizzare le nuove generazioni digitalizzate a non diventare utenti passivi di fronte alle nuove tecnologie, ma considerarle come strumenti creativi per la realizzazione di utilità.
L’incontro si è svolto, dalle 15 alle 18 presso Officine ON/OFF e Centro Giovani “Casa nel Parco”, in 2 sessioni parallele:
- Scratch, per tutti i ninja nuovi e per coloro che avevano tra i 7 e 13 anni abbiamo realizzato un videogioco
- HTML5, i ninja più esperti tra i 10 e 14 anni si sono cimentati nella realizzazione di una vera e propria pagina web
CoderDojo
• CoderDojo è un movimento senza scopo di lucro che si occupa di istituire dei club e organizzare incontri gratuiti per insegnare ai giovani a programmare. Nato in Irlanda nel 2011, si rivolge a bambini e adolescenti e si sta espandendo a livello globale.
• CoderDojo promuove l’utilizzo del software open source e gratuito e dispone dei MENTOR, una forte rete di consulenti informatici, soci e volontari a livello globale .
• CoderDojo ha una sola regola: “Above All: Be Cool“, bullying, lying, wasting people’s time and so on is uncool! “ (soprattutto sii in gamba! Il bullismo, mentire e far perdere tempo non è da persone in gamba).
• Dopo la creazione di diversi gruppi CoderDojo in Italia, a Milano, a Roma, a Bologna, a Torino, a Firenze e tanti altri, è nato a gennaio, anche il gruppo di Parma che ha lanciato una serie di appuntamenti, sempre esauriti, che hanno visto coinvolti, centinaia di ragazzi.