l’avvio di una collaborazione (e di un eventuale partenariato stabile e continuativo con l’Istituto Scolastico di appartenenza) in grado di offrire:
- l’acquisizione/condivisione di saperi e competenze in ambito tecnologico;
- la co-progettazione e la realizzazione in aula di moduli didattici con le nuove tecnologie finalizzati a migliorare i processi di apprendimento, lo sviluppo cognitivo e il pensiero algoritmico e computazionale (problem solving, logica, creatività, immaginazione, …);
- la sperimentazione di nuove metodologie di lavoro complementari ai diversi ambiti disciplinari;
- List 4
Il FabLab Educational offre i docenti delle Scuole di ogni ordine e grado strumenti, spazi e percorsi di accompagnamento formativo per:
- riferimenti (consulenze online e offline)
- spazi tecnologicamente attrezzati (FabLab – Laboratorio di fabbricazione digitale e aula 3.0)
- connessione con altre esperienze innovative a livello locale (Coderdojo Parma, DNAphone Educational, …) o nazionale (Mak-Er, Intuino, Contamina, …)
- proposte formative in ambito tecnologico
- nuove progettualità