3 DOMANDE ALLE ASSOCIAZIONI DI RITORNO AL SICURO

CHI SIETE?
Anffas Parma – Onlus da oltre 50 anni lavora per il riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari. L’Associazione inoltre promuove, con l’aiuto dei tanti amici e Volontari, una serie di attività volte a migliorare la qualità della vita, favorendo l’autonomia personale e l’inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità.
COME AVETE REAGITO ALL’EMERGENZA?
In accordo con Anffas Nazionale, tutte le sedi Anffas sono state chiuse all’inizio del lockdown e abbiamo invitato le famiglie a rimanere al sicuro in casa, riducendo il più possibile il rischio di esposizione al virus. Nessuno è stato lasciato solo, infatti durante questo periodo abbiamo mantenuto i contatti con i nostri associati attraverso telefonate e e-mail per monitorarne sia lo stato di salute che i bisogni. Fortunatamente non abbiamo avuto particolari situazioni critiche e i ragazzi sono stati fantastici nel comprendere la situazione e adattarsi alle regole che l’emergenza imponeva. Questi tre mesi sono stati particolarmente impegnativi per la perdita delle relazioni e contatti così, appena possibile, abbiamo cercato di riavviare la sede provvedendo a disporre le procedure di sanificazione richieste dalla normativa. In attesa di poter riaccogliere gli associati in sede, abbiamo organizzato alcune attività all’esterno.
DI COSA AVETE BISOGNO E PERCHÉ?
Abbiamo bisogno di 5 visiere protettive, 5 ganci apriporta e 4 divisori in plexiglass falcon per garantire garantire la massima efficacia delle procedure di sicurezza attivate nei migliori interessi rispetto ai nostri collaboratori e ai nostri beneficiari.
