luglio, 2020

Dettagli evento
*** RIAPERTE LE ISCRIZIONI FINO AL 28 GIUGNO : 3 POSTI DISPONIBILI *** In totale sicurezza e rispettando in pieno le normative per il contenimento della diffusione del contagio, riapriamo le
Dettagli evento
*** RIAPERTE LE ISCRIZIONI FINO AL 28 GIUGNO : 3 POSTI DISPONIBILI ***
In totale sicurezza e rispettando in pieno le normative per il contenimento della diffusione del contagio, riapriamo le iscrizioni di My name is Geppetto | Corso di falegnameria 4.0, che avrebbe dovuto tenersi lo scorso aprile.
Le date esatte saranno concordate insieme al docente e agli altri partecipanti.
Guidati dall’Host del Fablab Parma, falegname naturalizzato maker, impareremo ad integrare le nuove tecnologie CNC alle tradizionali lavorazioni artigianali del legno, con l’obiettivo di finalizzare un oggetto di piccola falegnameria.
ARGOMENTI TRATTATI
Introduzione al corso
- Conoscere il legno
- Lavorare il legno
- Analisi dei progetti da realizzare
Il progetto
- Disegnare le proprie idee
- Elementi di disegno Cad (utilizzo del software gratuito Inskape)
- Strumenti per la tracciatura del progetto
- Saper adattare il progetto al legno disponibile
Composizione del progetto
- Le frese
- Adattare il progetto alla fresatrice
La fresa CNC
- Come lavora la fresatrice cnc: profilo e svuotatura
- Programmazione del progetto in Artcam
- Esecuzione particolari progetto
Montaggio progetto nell’area di lavoro
- Preparazione del materiale da lavorare
- Lavorazione in fresa
La finitura
- Proteggere il legno
- La verniciatura
- Le cere e la finitura finale
TARGET
Il corso è rivolto a chiunque abbia interesse ad approfondire competenze specifiche nell’ambito della fabbricazione digitale e in particolare nell’utilizzo della fresatrice CNC per l’elaborazione di oggetti di piccola falegnameria.
DURATA
Il corso ha una durata totale di 8 ore.
CALENDARIO & SEDE
Il corso si terrà presso l’Aula 3.0 del FabLab Parma (Strada Naviglio Alto 4/1 Parma) durante il mese di luglio in date e orari da definirsi una volta chiuse le iscrizioni.
DOCENTE
Daniele Khalousi. Classe 1971, si forma come pittore e falegname presso alcune botteghe di Parma. Fondatore del Laboratorio di Falegnameria e Artigianato “Spirito di legno”, da gennaio 2017 è Host del FabLab Parma, per il quale gestisce attività di service, educational e community management.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- Standard: €160,00 + €10,00 (tesseramento 2020 APS On/Off)
- Ridotta*: €120,00 + €10,00 (tesseramento 2020 APS On/Off) *studenti, under 35, disoccupati, makers e coworkers di Officine On/Off
Il corso è aperto a un massimo di 10 partecipanti.
PAGAMENTI E ISCRIZIONI
Iscrizioni entro venerdì 3 aprile 2020.
La partecipazione al corso si considererà confermata una volta compilato l’apposito Form di Iscrizione Online, con allegata la ricevuta di versamento della quota di iscrizione via bonifico bancario e copia di documento d’identità (ed eventuale documento richiesto per la Tariffa Ridotta).
A seguire i dati per effettuare il Bonifico Bancario:
- Conto corrente intestato a: Associazione On/Off
- Banca Popolare di Lodi
- IBAN: IT19Z0503412708000000003573
- Causale: “contributo corso My Name is Geppetto”
N.B. L’Associazione On/Off eroga servizi ai propri soci e rilascia una ricevuta generica con possibilità di intestazione. Nel caso si necessiti di fattura, al costo indicato si applicherà l’IVA al 22%.
CONTATTI
e-mail: corsi@officineonoff.com
telefono: 0521. 270841
Mostra di più
Quando
1 (Mercoledì) 18:30 - 31 (Venerdì) 13:00